RICORDATI UNA COSA CHE VALE PER TUTTI, NESSUNO COPIA I PERDENTI

Questa è stata la mia risposta.
“Lo capisco. È fastidioso. Ma se ci pensi bene, è anche la dimostrazione che stai facendo un ottimo lavoro. Inoltre ricordati che l’articolo che vendi è solo la cima di un grande iceberg, dove gli strati sommersi sono la tua capacità di sintonia con i clienti, la tua comunicazione, la tua voglia di innovare, scommetto che non sei stato copiato in tutto questo”.

ll successo crea emulazione. Sempre.

Nel nostro settore, come in qualsiasi altro, c’è chi apre una strada e chi la percorre quando è già asfaltata (anche se a volte è troppo tardi). Attenzione, non parlo di creare articoli nuovi (quella è una capacità che hanno in pochi), ma quello di creare un’esperienza di vendita originale e unica. Se ci riesci ottieni un vantaggio, lasciati pure inseguire.

Se qualcuno si prende la briga di osservarti, imitarti, replicare le tue scelte… è perché sei diventato il riferimento. Sei tu che detti il ritmo. E chi ti insegue è sempre un passo indietro.

 

Ma chi potrebbe star copiando te?

Il copiatore seriale

L’ispettore fantasma

L’amico del Lunedì

Il Ricalcatore Strategico

Non li sto giustificando

Vale anche per noi.

Anche noi spesso veniamo presi “da ispirazione” nei prodotti, nelle grafiche, nelle confezioni e nella comunicazione.

Poco ci interessa, lasciamo che ci inseguano, ad esempio da diverso tempo abbiamo iniziato a scrivere contenuti veri (che ora stai leggendo gratuitamente): consigli sulla vendita, idee per l’esposizione, riflessioni concrete su come far crescere un’attività. Lo facciamo con pazienza e costanza.

Risultato?

Anche la comunicazione dei competitor sta cambiando.
Arrabbiati? No, ma siamo molto orgogliosi.
Perché se ti copiano… stai lasciando il segno.

Scommetto che anche tu ti senti nella nostra posizione, che si stia parlando di un articolo o di un modo di lavorare. Se sei sicuro di essere il copiato continua a lavorare come stai facendo, non devi fare altro. Il vantaggio è tuo.

Pensi invece di essere tu “a prendere ispirazione”?

osservare gli altri va benissimo, prendere ispirazione è sano, ma fai lo sforzo di metterci del tuo. Non per una questione morale (quello sta a te), ma per una questione strategica. Le idee prese in prestito funzionano poco, durano poco, e si deperiscono in fretta. Guarda, impara e mettici dentro anche la tua voce, la tua storia, il tuo stile.

Evita categoricamente di copiare e di utilizzare il prezzo come unica leva di differenziazione.

Se gli altri ti copiano, vuol dire che stai lasciando il segno.

Inseguire logora maggiormente che essere inseguiti.

Buona vita
Oscar

Aggiungimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando l'articolo sarà nuovamente disponibile. Ti chiediamo di inserire un indirizzo email valido.
You need to Login for joining waitlist.