Un lunedì da Oscar #13

Spesso si rincorre il fatturato come se fosse l’unica metrica che conta. Chi fattura tanto viene visto come un grande imprenditore. Ma la domanda è: quanto gli rimane in tasca?

Da vent’anni lavoro nel pre e post vendita di Teos, e una delle cose che consiglio sempre ai miei clienti è di puntare su articoli che sappiano dare la giusta “remunerazione” al lavoro di imprenditore.
Per questo mi arrabbio quando sento parlare di guerre dei prezzi, perché abbassando il prezzo è vero che nell’immediato le vendite aumentano, ma la parte erosa è quella del tuo guadagno (ovvero la remunerazione del tuo duro lavoro di imprenditore).

  • Ti faccio alcuni esempi di strategie che potresti seguire:

    1. Non inseguire solo il prodotto più famoso. Spesso la marginalità è bassa, i prezzi sono imposti e hai pochi margini di manovra.
      Sicuramente una crema viso antiage pubblicizzata dall’ultima attrice di Hollywood è più facile da vendere all’ampio pubblico rispetto ad una crema artigianale bio e vegan, ma quanto è il margine su quell’articolo?
    2. Non caricarti di lavoro inutile per “rincorrere i numeri.” Se vendi tantissimo, ma il guadagno netto è poco, stai lavorando per il volume, non per il risultato.
      Certo mettere una bella offerta prima di Natale “tutto al 50%” ti farà riempire il negozio al punto che dovrai avere una bodyguard fuori a calmierare gli ingressi. Peccato che il tuo guadagno sarà dimezzato e a quel punto dovrai aver venduto il doppio per essere andato in pari…sicuro che sia la via giusta?
    3. Diversifica e valorizza. Come abbiamo detto nelle email precedenti: contestualizza i tuoi articoli, crea pacchetti mirati e distinguiti dai competitor.
      Pensaci bene, mentre tutti propongono gli stessi articoli tu hai il TUO prodotto, magari di nicchia, sei libero di gestire, prezzi, quantità e promozioni. Sei tu che comandi il tuo destino. Magari non ne venderai a tonnellate, ma potresti stupirti del tuo guadagno finale. Provaci!
  • Per questo da anni in Teos applichiamo questo metodo, non ci siamo accontentati di proporre ai nostri clienti articoli magari famosi, pubblicizzati e dal nome altisonante.
    Abbiamo preferito non essere un semplice catalogo di marchi altrui e dei semplici spedizionieri di essi.
    Abbiamo brandizzato oltre il 90% dei nostri articoli proprio per essere indipendenti dalle logiche di mercato imposte, abbiamo ricercato l’artigianalità, l’originalità e la sicurezza ed infine abbiamo preferito affiancare all’articolo una serie di servizi (spedizioni rapide, assistenza al cliente, politica snella sui resi…etc).

    Ricorda:
    Meglio un utile che ti fa respirare, che un fatturato che ti schiaccia.

Visto che abbiamo parlato di pasticcini… oggi te li offriamo noi.

Buona vita
Oscar

Aggiungimi alla lista d'attesa Ti informeremo quando l'articolo sarà nuovamente disponibile. Ti chiediamo di inserire un indirizzo email valido.
You need to Login for joining waitlist.